π¬πππππππ π½ππ πΊπππππ π π³πππππ π ππππππππππ πππ π πππππππππ πππππ π’π¬πππππ.
In realtΓ , le Vie Sicure e Legali sono estremamente limitate. Molti paesi applicano regole severe e quote che restringono lβaccesso ai rifugiati, lasciando molti senza nessuna possibilitΓ di passaggi sicuro verso l’Europa.
π° πππππππππ πππππππ πππππππ πππ πππππ πππ ππππ πππππ π ’πππππππ.
La maggior parte dei paesi europei richiede che i rifugiati siano fisicamente presenti all’interno dei loro confini per fare domanda di asilo. Non esistono percorsi legali che consentano di richiedere asilo restando nel proprio paese d’origine, costringendo molti a intraprendere viaggi pericolosi per cercare sicurezza.
π»ππππ π πππππππππ πππππππ ππππππππππ πππππ πππ ππ πππππππππ π π ππππππππππππππππ πππππππππ.
Sebbene il ricongiungimento familiare sia un diritto riconosciuto, il processo puΓ² essere complicato e restrittivo. Molti paesi impongono requisiti stringenti e tempi di elaborazione lunghi, rendendo difficile ai rifugiati di riunirsi con i familiari giΓ presenti in Europa.
π³π π½ππ πΊπππππ π π³πππππ ππππ ππππππππ π πππππππππππ π πππ π ππππππ ππ ππππππππ π ππ πππππππππ.
Gli attuali percorsi spesso non soddisfano tutte le esigenze dei rifugiati. Il numero limitato di posti disponibili significa che meno dell’1% dei rifugiati a livello mondiale puΓ² sperare di essere reinsediato attraverso le Vie Sicure e Legali. Molti rifugiati rimangono vulnerabili a causa della mancanza di opzioni disponibili.
π³π πππππππππ π π π πππππππππ πππ πππππ πππππππππππππ ππ ππππππππππ ππππππππππ.
Le evidenze mostrano che le misure di deterrenza, come l’aumento dei controlli alle frontiere e le pene per l’ingresso irregolare, non risolvono le cause profonde della migrazione. I rifugiati intraprendono spesso viaggi pericolosi a causa dell’assenza di Vie Sicure e Legali, non perchΓ© scoraggiati da queste politiche repressive.