Un Anno di Azione: Celebriamo il Natale con MAEC

Con l’avvicinarsi del Natale, una stagione che ci permette di fermarci e riflettere, anche noi di MAEC vogliamo prenderci un momento per celebrare insieme a voi — nostri sostenitori e volontari — un anno di traguardi significativi che non sarebbero stati possibili senza la vostra fiducia nella nostra missione.

Il 2023 segna il primo anno di attività di MAEC (in continuità con quanto realizzato da MOAS Italia nell’ultimo decennio), e che anno che è stato! Dalla nostra campagna di sensibilizzazione per le Vie Sicure e Legali fino al nostro progetto educativo in Niger, siamo orgogliosi di aver gettato solide basi per un futuro costruito su speranza, opportunità e solidarietà. Prendiamoci un momento per ripercorrere insieme i momenti salienti di quest’anno.

Il Nostro Progetto in Niger: Trasformare le Vite delle bambine

MAEC ha compiuto significativi progressi nel promuovere l’istruzione e creare opportunità per le comunità vulnerabili, in particolare in Niger. Riconoscendo l’urgente necessità di affrontare la drammatica mancanza di accesso all’istruzione di base, abbiamo sostenuto il progetto avviato da Zoumaro Bah Traoré a Niamey Rive Droite. Questa iniziativa ha dato forza e strumenti a bambini e bambine, offrendo loro accesso all’istruzione e alla formazione. In una regione dove povertà, malnutrizione e il rischio di sfruttamento sono all’ordine del giorno, MAEC si è concentrata sulla creazione di percorsi di cambiamento, soprattutto per le bambine, che affrontano matrimoni precoci e opportunità limitate. Attraverso il sostegno mirato all’istruzione femminile, alla formazione professionale MAEC ha offerto speranza e strumenti per un futuro migliore a chi ne ha più bisogno. Questi traguardi riflettono la nostra profonda convinzione nel potere trasformativo dell’istruzione e nello sforzo collettivo dei nostri sostenitori, volontari e partner.

Advocacy per Rotte Sicure e Legali

Una delle sfide cruciali del nostro tempo riguarda la pericolosità delle rotte migratorie irregolari. Nel corso dell’anno, MAEC ha promosso Vie Sicure e Legali come pilastro della nostra advocacy. Attraverso campagne pubbliche, dialoghi politici e collaborazioni con organizzazioni affini, abbiamo amplificato l’appello per percorsi umani e accessibili per coloro che cercano rifugio e opportunità. Questo impegno non riguarda solo la gestione delle crisi migratorie, ma anche il riconoscimento della dignità e dei diritti fondamentali di ogni individuo.

Educazione: Uno Strumento per il Cambiamento

Noi di MAEC crediamo fermamente che l’educazione sia lo strumento più potente per affrontare le cause alla radice della migrazione irregolare. Oltre al Niger, abbiamo organizzato workshop online e in presenza per aumentare la consapevolezza sui rischi legati alle rotte irregolari, mettendo in evidenza alternative legali e sicure. Abbiamo anche promosso la comprensione interculturale, coinvolgendo le comunità in dialoghi sulla migrazione. Dalle conversazioni sull’umanità condivisa alle discussioni su come affrontare le sfide sistemiche, l’educazione rimane un pilastro centrale della nostra missione.

Art Bridge for Solidarity: Quando l’Arte Costruisce Ponti

Quest’anno siamo anche orgogliosi di celebrare Art Bridge for Solidarity, un’iniziativa che incarna la missione di MAEC di costruire ponti e amplificare tutte quelle voci che rimangono inascoltate. In un mondo segnato dalla divisione, l’arte è diventata un linguaggio universale, capace di superare confini culturali, sociali e politici. Attraverso questo progetto, fotografi e artisti hanno condiviso storie di resilienza, migrazione e speranza. Queste opere invitano all’empatia e al dialogo, promuovendo una visione di un mondo più equo e unito.

Un Grazie di Cuore

Questo Natale, mentre ci riuniamo con i nostri cari, vogliamo anche ricordare coloro che sognano sicurezza, opportunità e un futuro. Grazie alla vostra generosità, non solo abbiamo gettato le basi per un cambiamento significativo, ma abbiamo anche creato una comunità che valorizza la dignità e la solidarietà. Insieme, abbiamo portato luce nei momenti di buio e speranza nelle vite di chi ne ha più bisogno. Guardando al nuovo anno, la nostra visione diventa ancora più forte. Continueremo il nostro lavoro in Niger, rafforzeremo la nostra advocacy per le Vie Sicure e Legali e approfondiremo le nostre iniziative educative.

Questo Natale vi invitiamo a unirvi a noi nel celebrare i nostri successi, rinnovando al tempo stesso il nostro impegno verso chi ha più bisogno. Continuiamo a costruire ponti, diffondere speranza e fare la differenza—insieme.

Da tutti noi di MAEC, vi auguriamo un Natale pieno di gioia, amore e pace, e un Anno Nuovo ricco di opportunità per creare un mondo migliore.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai una email ogni mese per aggiornarti sul nostro lavoro e sulle nostre iniziative.