2. Untitled S 015 S40
I due dipinti ci permettono di apprezzare con maggiore chiarezza le tecniche di texture e stratificazione. La pittura, applicata con generosità, crea un effetto tridimensionale. Sono visibili picchi e avvallamenti nella texture, indicando l’uso del coltello da tavolo per modellare la pittura dopo l’applicazione. L’impressione generale è dinamica ed energica. Le linee intersecanti possono evocare diverse interpretazioni, dalla rappresentazione astratta di mappe urbane alla bellezza caotica di una ragnatela. È un forte esempio di come l’espressionismo astratto spesso cerchi di coinvolgere gli spettatori a livello sensoriale, oltre la mera rappresentazione.
Di origine slava, Joël Circhansky è nato il 15 ottobre 1956 a Langon, in Gironda, Francia.
Si è laureato alla Scuola di Interior Design & Architecture di Bordeaux, Francia.
Nel 1990 si trasferisce negli Stati Uniti, in Florida, e dal 1995 è presente in diverse importanti mostre tra New York e Florida:Hall of Frame – DGP Art Palm Beach, FL
Kenneth Raymond Gallery, Boca Raton, FL
Alexi-Chelsea Gallery, New York, NY
Nel settembre 2000, decide di “tornare alle sue radici” e rientra in Francia, in Aquitania, nella parte sud-occidentale della Francia.
Ha esposto alla Galerie de l’Infante – St Jean-de-Luz e ha vinto il 3° premio del 15° concorso “Les Cimaises Libres” a Bayonne. Ha inoltre partecipato alla mostra internazionale “Talents of our Time” nel 2002, 2003 e 2004 in Aquitania, Francia. È stato incluso nel “Répertoire des Peintres et Sculpteurs du Pays Basque” di Gilbert Desport, edizione ATLANTICA.