Nasce il Mediterranean Aid Education Center (MAEC) in continuità con la precedente esperienza di MOAS ITALIA.

Roma, 08-05-2024

Si è costituita una nuova realtà nel campo umanitario italiano ed internazionale: il Mediterranean Aid Education Center (MAEC).

Nato dalla precedente esperienza di MOAS ITALIA, che ha lasciato un’eredità straordinaria nel settore umanitario, portando avanti missioni di soccorso senza precedenti e contribuendo in modo significativo al dibattito globale sull’immigrazione e sulle questioni umanitarie, MAEC sposta il proprio raggio d’azione dal mare alla terraferma.

Il MAEC è nato per rispondere in maniera efficace a tutte quelle criticità che affrontano non solo le persone vulnerabili, i migranti, i rifugiati, ma anche le comunità ospitanti del Mediterraneo.

L’eredità di MOAS ITALIA, la cui esperienza ha influenzato positivamente il panorama umanitario globale, si fonde con la determinazione e la visione del MAEC, che promuove soluzioni innovative e sostenibili per le sfide umanitarie contemporanee.

Crediamo che la conoscenza dei rischi che si affrontano attraverso i canali di migrazione irregolare e la consapevolezza della realtà che si incontra “dall’altra parte” possano fare la differenza e salvare migliaia di vite.

Il 2024 è un anno di cambiamenti epocali, con una moltiplicazione di guerre e conflitti ed emergenze climatiche che provocano migrazioni su vasta scala verso l’Europa e che richiedono una risposta efficace e sostenibile da parte di tutta la comunità europea ed internazionale.

MAEC si propone di offrire un nuovo approccio incentrato non solo sull’aiuto e l’assistenza umanitaria, ma anche sulla prevenzione e sull’autosufficienza delle comunità attraverso progetti educativi mirati a sviluppare conoscenza nei paesi di partenza.

Insieme, continueremo a lavorare in cooperazione con altre realtà per promuovere la campagna lanciata nel 2016 di #VieSicureELegali collaborando con le organizzazioni già presenti sul territorio.

Vi invitiamo a seguire il MAEC sui nostri canali social e a unirvi a noi in questa importante missione. Insieme possiamo fare la differenza!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai una email ogni mese per aggiornarti sul nostro lavoro e sulle nostre iniziative.