Art Bridge for Solidarity: MAEC Lancia una Nuova Iniziativa Artistica Globale per la Pace e i Diritti Umani

Roma, 03 Dicembre – In un’epoca segnata da conflitti, tensioni globali e migrazioni forzate, l’arte si erge come un linguaggio universale capace di unire culture, abbattere barriere e amplificare le voci di chi troppo spesso resta inascoltato. Con questa visione, il Mediterranean Aid Education Center (MAEC) è orgoglioso di presentare Art Bridge for Solidarity, una straordinaria iniziativa online che raccoglie le opere di artisti e fotografi internazionali con un unico obiettivo: promuovere la pace, il dialogo e la consapevolezza su temi di giustizia sociale e umanitaria.

Ispirandosi a prestigiose manifestazioni culturali come la Biennale di Venezia, Art Bridge for Solidarity pone al centro della scena artisti affermati e nuovi talenti che trovano raramente uno spazio per esprimere la propria creatività. Attraverso dipinti, fotografie, sculture e altre forme espressive, questa iniziativa racconta storie di speranza, resilienza, migrazione e cambiamenti climatici, invitando il pubblico a riflettere sulla complessità delle sfide globali e sul potenziale dell’arte come strumento di trasformazione sociale.

Al centro di questa esposizione c’è infatti un focus speciale sugli artisti rifugiati e apolidi, il cui talento spesso rimane invisibile a causa delle barriere sociali e geopolitiche. Art Bridge for Solidarity vuole offrire a queste voci uno spazio di visibilità, creando un ponte tra la loro esperienza e un pubblico globale. L’iniziativa vuole inoltre essere più di una semplice esposizione: è una piattaforma per la discussione ed il confronto. Questi momenti di riflessione rappresentano un invito per il pubblico a considerare l’arte non solo come mezzo estetico, ma come veicolo di cambiamento e azione.

Parte del ricavato di Art Bridge for Solidarity sarà destinato ai progetti umanitari di MAEC, sostenendo iniziative che promuovono l’inclusione sociale, l’educazione e il sostegno ai rifugiati e apolidi. Questi fondi saranno impiegati anche per altre cause prioritarie, contribuendo a costruire un mondo più equo, dove l’arte è motore di progresso e solidarietà. MAEC invita il pubblico a scoprire questa straordinaria collezione, a sostenere il progetto e a unirsi a una rete globale di individui e istituzioni che credono nella forza dell’arte per ispirare cambiamenti concreti.

Art Bridge for Solidarity è un richiamo alla responsabilità collettiva, un invito a vedere il mondo con occhi nuovi e a costruire un futuro in cui la creatività e l’empatia siano alla base di ogni azione.

Per maggiori info: https://www.maec-ngo.eu/artproject-natale-2024/

events@maec-ngo.eu

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai una email ogni mese per aggiornarti sul nostro lavoro e sulle nostre iniziative.